La leggenda dell’animazione Disney Nik Ranieri in Accademia Nemo per realizzare due giorni di Masterclass ai nostri fortunati studenti.
Nik Ranieri è un animatore di personaggi noto principalmente per il suo lavoro presso i Walt Disney Animation Studios. Ha supervisionato l’animazione di molti personaggi di famosi lungometraggi animati.
Ha iniziato ad animare per la Disney nel 1987 nella troupe di animazione di Londra, Inghilterra, di “Chi ha incastrato Roger Rabbit” , lavorando con il regista Richard Williams . Poco dopo si trasferì allo studio di animazione della Disney a Glendale, California, dove si occupò dell’animazione di La sirenetta (lavorando principalmente sul personaggio di Ursula la strega del mare, sotto la direzione dell’animatore Ruben Aquino ). Nel suo film successivo, Ranieri fu promosso a supervisore dell’animazione del personaggio di Wilbur in Bianca e Bernie nella terra dei canguri.
Nel 1995, ha vinto un Annie Award nella categoria “Individual Achievement in Character Animation” per la sua animazione del procione Meeko in Pocahontas .
Nel 1997, ha vinto un Annie Award nella categoria “Individual Achievement in Character Animation” per la sua animazione di Ade in Hercules.
Mentre Ranieri è considerato uno dei maestri moderni dell’animazione di personaggi disegnati a mano (eccellendo in particolar modo nelle scene di dialogo sottili e nelle espressioni facciali), è anche riuscito a passare con successo all’animazione in CG in film come Chicken Little , Meet the Robinsons e Bolt. Ranieri è tornato alle sue radici nell’animazione classica disegnata a mano per il film d’animazione Disney del 2009 The Princess and the Frog .
Successivamente ha lavorato presso lo Studio Roqovan , dove ha lavorato al videogioco World War Toons. Ranieri ha vinto il premio Outstanding Individual Achievement In Animation nel 2021 ai 73° Primetime Creative Arts Emmy Awards come Lead Character Layout per l’episodio Wad Goals dei Simpson.
Due giorni lezione in esclusiva per i nostri studenti.